Dalla Valle di Palombaro verso il Rifugio Martellese
Ore 7:45 parcheggio l'auto in uno spiazzo pic-nic con tanto di panche e fontanino . L'uscita di oggi e' un'altra di quelle che io chiamo " avvicinamenti " e piu' in la' vi spiego cosa intendo dire .
Mi avvicino all'attacco del sentiero ed intanto comincia l'ambientamento psicologico .
Questo e' il sentiero che porta alla Grotta S.Angelo , al ritorno quasi quasi ci faccio un pensiero .
Ed eccoci arrivati . Da qui se vai a sinistra prendi il G5 , risali le bellissime gole che ti portano fino al Martellese , 2035 mt . Da qui , per tornare indietro , prendi inzialmente la sterrata che ti porta fino al Rifugio Ugni , 1863 mt , l'abbandoni per seguire un sentiero ben segnato. A 1400 mt si entra nel bosco ed a 1100 mt ci si ricongiunge con la sterrata abbandonata in precedenza che con una serie di tornanti ti riporta al punto di partenza chiudendo cosi' l'anello . Questo al contrario era il G4 .
Io vado a sinistra .
Bene , il corpo riceve l'imput dal cervello mettendo in moto apparato circolatorio , muscoli , tendini , polmoni e pancreas .
Ma che c'entra il pancreas !? Non ti preoccupare che anche lui fa qualcosa . Viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa .
Ma quanto sei curioso oh !!!!!!!!!!!
Il sole che lambisce le cime ti fa capire che lui c'e' .
( chissa' cosa c'era dentro quel latte stamattina )
Ogni tanto uno sguardo in giu' e ci si rende conto della pendenza del sentiero
Ed ecco la prima lingua di neve ..........
...............e penso che d'ora in poi ce ne sara' sempre di piu' .
Il silenzio e' totale . Comincio ad aguzzare
occhi ed orecchie alla ricerca di qualche camoscio , l'imperatore assoluto di questi posti .
Ormai vengo spinto completamente dagli
scenari che mi circondano .
Vado sempre piu' su' , fisicamente sto come una bestia ,
riesco a sentire solo il cuore che va a mille .
Ogni tanto faccio dei fuori pista .
Bene , mi fermo in questo meraviglioso anfiteatro
di rocce , saro' sui 1400 mt circa e di neve ce ne'
abbastanza .
Non vedo piu' il sentiero ma presumo sia quella
la direzione giusta per il Martellese .
In ogni caso ho effettuato l'avvicinamento alla vetta .
Cioe' , se volessi proseguire , avrei bisogno di un paio di ciaspole e che ne so , magari piu' in la' anche dei ramponi , ma per adesso mi accontento di raggiungere le vette con sentieri piu' o meno puliti dalla neve . Credetemi , la voglia e' tanta di arrivare lassu' , ma
non devo avere fretta , la sicurezza prima di tutto .
Intanto su questa bella parete ho sentito delle pietre cadere ( chissa' ) .
Sono all'altezza delle nuvole .
Tra un po' mi travolgono .
Mi sfiorano soltanto .
Ahhhhhhhhh , m'accoppo sto panino con
frittata immerso in un silenzio assordante .
Ue' , ma sono in compagnia . Di chi ?
Ma di loro , due splendidi
camosci e credetemi , mangiarsi un panino
in loro compagnia non e' da tutti i giorni .
Ok , dopo aver fatto il pieno faccio per tornare
indietro esplorando di qua e di la' .
Mi e' proprio piaciuto sto sentiero e penso
che il pezzo finale per arrivare su in cima
sia ancora piu' bello , ma soprattutto so per
certo che e' un po' piu' impegnativo .
Questo e' trekking ragazzi , svuotarsi di tutto
cio' che e' negativo , parlare un attimo con se' stessi .
Scendendo di quota spariscono anche le ultime
tracce di neve .
Eccomi tornato al punto di partenza .
E' ancora presto , vado a visitare la Grotta
S.Angelo .
Che bello sto sole che ti scalda .
Ed eccoci arrivati .
Molto particolare .
Un po' di storia...................
...........e una bella foto da dentro la grotta .
Si sta troppo bene qua , ne devo approfittare .
Guardate sto scherzetto della natura .
e dulcis in fundo...........
Che dire , un'altra fantastica passeggiata
in montagna . Alla prossima .