Salita per la cresta Ovest e discesa per l'omonima sella nell'Alta Val Chiarino
Partenza alle 06:10 dalla Diga della Provvidenza , siamo in 12 a voler conquistare questa vetta , ma soprattutto siamo in 12 a voler affrontare la stupenda cresta ovest che ti porta in cima .
Sullo sfondo la piramide del Corvo .
La sua mole e' costantemente davanti ai nostri occhi mentre percorriamo i sei km circa che ci dividono dall'attacco della sua famosa cresta .
Transitando per la Masseria Cappelli .
Percorrendo la Val Chiarino.
Attacchiamo la cresta .
Dalla cresta i panorami cominciano ad aprirsi .
Procedendo sulla cresta .
Il rifugio Fioretti in basso , la cresta ovest e' qualcosa di indescrivibile .
Lago di Campotosto e Monti della Laga con il Gorzano e la cresta della Laghetta .
Da sinistra Cima Venaquaro , Falasca e Malecoste .
Sulla cresta .
La cresta diventa rocciosa .
Uno sguardo al Pizzo di Camarda .
Sempre sulla cresta .
Verso la vetta Occidentale del Corvo e a destra la cresta che porta alla vetta principale del Corvo
Vetta Occidentale 2533 mt .
Un fianco della Cresta Ovest appena percorsa .
Verso la vetta del Monte Corvo .
Uno sguardo all'indietro alla Vetta Occidentale .
.......e dopo 5 ore e 30 finalmente siamo in vetta 2623 mt .
L'Intermesoli davanti a me e sullo sfondo Corno Grande e Corno Piccolo .
La valle del Venaquaro e la Cresta delle Malecoste .
Comincia la discesa verso la sella del Corvo che sarebbe la via normale di salita in vetta .
A destra i mammelloni erbosi del Venaquaro e Falasca .
In discesa , incastrati tra le rocce .
Panorami mozzafiato .
In discesa verso l'Alta Val Chiarino .
Transitando per lo Stazzo delle Solagne .
Tappa obbligatoria al Rifugio Fioretti , birra e frutta secca , risate , soddisfazione per l'impresa e tanto stupore per quest'angolo incantato del Gran Sasso .
Di ritorno alle auto , il Corvo alle spalle .
Ci vediamo in montagna !
Nessun commento:
Posta un commento