Stamattina ho appuntamento con Mauro , Luca e Filippo sulla piana di Campo Imperatore nei pressi di Fonte Vetica dove prenderemo la sterrata che conduce alla vecchia miniera . Il Monte Prena e' davanti a me , sono le sei del mattino e l'alba e' di quelle da grandi montagne .
Gli amici sono arrivati da Roma , ci cambiamo e ci mettiamo subito in marcia . Per arrivare all'attacco della via dobbiamo scavalcare Cima delle Veticole ( o Monte Veticoso ) .Puoi girargli intorno sia a destra che a sinistra , noi tiriamo dritti per dritti , raggiungiamo la cima ( 2044 mt ) e la ridiscendiamo dall'altra parte .
Cima delle Veticole e' stretta tra due enormi letti di pietra , d'estate , mentre d'inverno , con lo scioglimento delle nevi la veste e' diversa . Qui in basso la Fornaca .
Questa invece e' la Canala , dall'altra parte del monte .
Siamo arrivati all'attacco della Laghetti , autentica via di roccia con passaggi che arrivano fino al III grado .
Qui in basso uno dei tanti laghetti che caratterizzano questa via .
Siamo quasi fuori dalla via , dico quasi .
Questa invece e' la Canala , dall'altra parte del monte .
Siamo arrivati all'attacco della Laghetti , autentica via di roccia con passaggi che arrivano fino al III grado .
Qui in basso uno dei tanti laghetti che caratterizzano questa via .
Siamo quasi fuori dalla via , dico quasi .